Puglia: bando piccola ricettivita’ – GAL Meridaunia PSR 2014-2020 Intervento 1.2.1
AMBITO AGEVOLAZIONE
Locale
STANZIAMENTO
€ 0
SOGGETTO GESTORE
GAL Meridaunia
DESCRIZIONE
Bando del GAL Meridaunia per la qualificazione e diversificazione funzionale ed organizzativa delle imprese turistiche ricettive, ai sensi dell’Intervento 1.2.1 del PSR 2014-2020.
Il GAL Meridaunia intende erogare contributi per la qualificazione e diversificazione funzionale e organizzativa delle imprese turistiche ricettive, mediante il perseguimento dei seguenti obiettivi:
- Incrementare la ricettività dei Monti Dauni,
- Migliorare la qualità dei servizi turistici offerti dalle strutture ricettive di piccole dimensioni.
Le finalità sono perseguite attraverso la realizzazione e l’ampliamento di strutture ricettive non classificate come strutture alberghiere quali affittacamere e case vacanze, “Bed and Breakfast” in forma d’impresa e le strutture di albergo diffuso.
Nel caso di ampliamento di struttura ricettiva già in essere, il progetto dovrà prevedere necessariamente la creazione di nuove stanze e posti letto, nei termini della normativa di riferimento. Non sono ammissibili le attività di Bed and Breakfast (B&B) non esercitate sotto forma di impresa.
Gli interventi, per essere ammissibili, devono:
- riguardare strutture edificate prima del 1967 (tranne se la struttura è ubicata in aree omogenee E – borgo rurale)
- nel caso di ristrutturazione di intere unità immobiliari a se stanti, miglioramento di almeno un livello della prestazione energetica (prot. ITACA)
L’area di applicazione è rappresentata da 29 Comuni dei Monti Dauni in attuazione della Strategia dell’Area Interna Monti Dauni: Accadia, Alberona, Anzano di Puglia, Ascoli Satriano, Biccari, Bovino, Candela, Carlantino, Casalnuovo Monterotaro, Casalvecchio di Puglia, Castelluccio dei Sauri, Castelluccio Valmaggiore, Castelnuovo della Daunia, Celenza Valfortore, Celle di San Vito, Deliceto, Faeto, Motta Montecorvino, Monteleone di Puglia, Orsara di Puglia, Panni, Pietramontecorvino, Rocchetta Sant’Antonio, Roseto Valfortore, Sant’Agata di Puglia, San Marco La Catola, Troia, Volturara Appula, Volturino.
Possono presentare domanda le microimprese e piccole imprese, nonché persone fisiche delle zone rurali e agricoltori o coadiuvanti familiari, in forma singola o associata.
BENEFICIARI E FINALITA’
BENEFICIARI
Impresa o Professionista; Privato; Cooperativa
DIMENSIONE BENEFICIARI
micro impresa; piccola impresa;
SETTORE
Turismo; Servizi; Agricoltura
INCENTIVI E SPESE
TIPOLOGIA AGEVOLAZIONE
Contributo
Le proposte progettuali potranno essere di massimo 400.000 euro con un contributo pubblico di massimo 200.000 euro.
Il sostegno sarà concesso nella forma di contributo in conto capitale pari al 50%.
Sono ammissibili le seguenti spese:
- lavori di riqualificazione e adeguamento degli immobili;
- acquisto di arredi e di attrezzature;
- nuovi servizi complementari alla ricettività, (quali centri fitness, centri benessere, ecc.)
- acquisto di attrezzatura per escursionismo e altre forme di turismo sostenibile (biciclette, bici a pedalata assistita, ecc.) e allestimento spazi per ricovero e/o manutenzione attrezzature;
- allestimento di box per la custodia di cavalli e attrezzature per realizzare piccoli maneggi (se annesse alle aziende agricole);
- acquisto immobile nel limite massimo del 10% della spesa massima concessa;
- spese generali.
Investimento minimo
€ 0
Investimento massimo
€ 0
TEMPISTICA INVESTIMENTO
Con successivo Decreto saranno stabiliti i termini per la presentazione delle domande.
DATA APERTURA
—
DATA CHIUSURA
—
Warrant Hub S.p.A. non assume alcuna responsabilità per quanto riguarda il contenuto della scheda e ricorda che fanno fede unicamente i testi della legislazione pubblicati nelle edizioni cartacee della Gazzetta Ufficiale e/o Bollettini Ufficiali Regionali e/o qualsiasi altra pubblicazione ufficiale. Warrant Hub S.p.A — Corso Mazzini,11 – 42015 Correggio (RE) Italia – Tel. 0522 7337 – Fax. 0522 692586