MISE: Fondo per il trasferimento tecnologico – Dl Rilancio

AMBITO AGEVOLAZIONE
Nazionale

STANZIAMENTO
€ 500.000.000

SOGGETTO GESTORE
Ministero dello Sviluppo Economico

 

DESCRIZIONE

Modalita’ di funzionamento e di intervento del Fondo per il trasferimento tecnologico e altre misure urgenti per la difesa ed il sostegno dell’innovazione.

Gli interventi del Fondo per il trasferimento tecnologico sono rivolti a sostenere lo sviluppo di tecnologie strategiche per la competitività del Paese attraverso l’investimento in imprese target.

Le imprese target, in particolare:

  • a) costituiscono PMI innovative e con elevato potenziale di crescita, non quotate e operanti su tutto il territorio nazionale, con particolare riferimento per quelle qualificabili:
    i. start-up innovative di cui all’ art. 25 del decretolegge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221;
    ii. PMI innovative di cui all’art. 4 del decreto-legge 24 gennaio 2015, n. 3, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 marzo 2015, n. 33;
    iii. spin off e spin out di università, centri e istituti di ricerca sia pubblici sia privati, parchi scientifici e tecnologici;
  • b) sono in via di costituzione o costituite da non più di sessanta mesi e si trovano nella fase di avvio dell’attività imprenditoriale e, comunque, in un ambito di intervento pre-commerciale e pre-competitivo;
  • c) operano o prevedono di operare in ambiti tecnologici di interesse strategico nazionale, con priorità per le tecnologie healthcare, l’ information technology, il settore della green economy e il deep tech (additive manufacturing, nanotecnologie, nuovi materiali, robotica, intelligenza artificiale).

Gli interventi sono attuati dal Ministero per il tramite dell’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo sostenibile (ENEA), che, per le medesime finalità, si avvale della Fondazione Enea Tech.

Budget: 500.000.000 euro.

 

BENEFICIARI E FINALITA’

BENEFICIARI
Consorzio; Pubblica Amministrazione; Impresa o Professionista; Centro educativo o di ricerca; Cooperativa

DIMENSIONE BENEFICIARI
micro impresa; piccola impresa; media impresa;

SETTORE
Industria; Turismo; Commercio; Costruzioni; Audiovisivo; Servizi; ICT; Bancario – Assicurativo; Trasporti; Energia; Agricoltura; Pesca e Affari marittimi; Pubblica Amministrazione; Sanità; Cultura; Sociale – No Profit – Altro; Farmaceutico; Alimentare

 

INCENTIVI E SPESE

TIPOLOGIA AGEVOLAZIONE
Venture Capital

Gli investimenti del Fondo per il trasferimento tecnologico possono assumere la forma di interventi in equity e quasi equity, prestiti convertibili e strumenti finanziari di partecipazione, contratti e grant contenenti opzioni convertibili, in funzione delle caratteristiche e delle specifiche esigenze di finanziamento delle imprese target e dei progetti da sostenere.

In funzione delle caratteristiche e dell’ambito tecnologico in cui opera l’impresa beneficiaria, il Fondo per il trasferimento tecnologico interviene, per ciascuna impresa, in misura non inferiore a euro 100.000 e non superiore a euro 15.000.000, nel rispetto dei limiti previsti dalla disciplina agevolativa di volta in volta applicabile.

Gli interventi possono esser effettuati dal soggetto attuatore sia in modo autonomo, quale unico investitore, anche aggregando risorse proprie in aggiunta a quelle del Fondo per il trasferimento tecnologico, sia in coordinamento o coinvestimento con imprese, fondi istituzionali o privati, organismi e enti pubblici, inclusi quelli territoriali, nonché attraverso l’utilizzo di risorse dell’Unione europea.

Gli interventi di partecipazione possono, a termine, essere valorizzati e trasferiti a operatori di mercato, imprese, altri soggetti pubblici o privati che svolgono attività industriale o commerciale, secondo una logica di mercato e con modalità tali da garantire la massima trasparenza e partecipazione all’operazione, fatti salvi eventuali diritti di prelazione o obbligo di riacquisto da parte dei soci.

Investimento minimo

€ 0

Investimento massimo

€ 0

 

TEMPISTICA INVESTIMENTO

L’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo sostenibile (ENEA) fornisce adeguata diffusione delle informazioni in merito agli interventi ammissibili, anche attraverso pubblicazione delle indicazioni utili nel proprio sito internet.

L’Agenzia, anche per il tramite della Fondazione Enea Tech, provvede agli adempimenti e alle comunicazioni previsti dalla disciplina europea e nazionale in materia di aiuti di Stato.

DATA APERTURA

DATA CHIUSURA

 

Clausola di esclusione di responsabilità
Warrant Hub S.p.A. non assume alcuna responsabilità per quanto riguarda il contenuto della scheda e ricorda che fanno fede unicamente i testi della legislazione pubblicati nelle edizioni cartacee della Gazzetta Ufficiale e/o Bollettini Ufficiali Regionali e/o qualsiasi altra pubblicazione ufficiale. Warrant Hub S.p.A — Corso Mazzini,11 – 42015 Correggio (RE) Italia – Tel. 0522 7337 – Fax. 0522 692586

Categories

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Navigando il sito, acconsenti all'uso dei cookie e alla conservazione sul tuo dispositivo. Leggi l'Informativa sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi