Mipaaf-ISMEA: Fondo di investimento nel capitale di rischio

AMBITO AGEVOLAZIONE
Nazionale

STANZIAMENTO
€ 0

SOGGETTO GESTORE
Ministero delle Politiche agricole – Ismea

 

DESCRIZIONE

Il Fondo di Investimento nel Capitale di Rischio promuove la capitalizzazione delle imprese agricole e agroalimentari e la realizzazione di investimenti. 

Lo strumento mira a supportare i programmi di investimento di piccole e medie imprese operanti nei settori agricolo, agroalimentare, della pesca e dell’acquacoltura, con l’obiettivo di promuoverne la nascita e lo sviluppo, e di favorire la creazione di nuova occupazione, attraverso l’espansione del mercato dei capitali.

Il fondo finanzia:

  • il «seed capital», ossia la fase in cui un’ impresa valuta e sviluppa un progetto iniziale, sino alla realizzazione del prototipo;
  • lo «start-up capital» ossia gli investimenti delle piccole imprese non quotate fino a 5 anni dalla loro iscrizione del registro delle imprese, che non hanno ancora distribuito utili e che non sono state costituite a seguito di fusione;
  • l’«Expansion capital», ossia la crescita e l’espansione di società allo scopo di aumentare la capacità produttiva, favorire lo sviluppo di un mercato o di un prodotto o fornire capitale circolante aggiuntivo.

Beneficiari

Sono beneficiarie delle operazione dirette del fondo le PMI organizzate nella forma giuridica di società di capitali, che presentano un quadro finanziario sano e che operino nei settori agricolo, agroalimentare di prima trasformazione, della pesca e acquacoltura. Sono beneficiari delle operazioni finanziarie indirette i fondi privati che investono nel capitale di rischio delle imprese.

Per accedere agli interventi del Fondo, le imprese oltre ad un quadro finanziario sano devono avere un management e personale impegnato con provata esperienza e capacità operative e presentare un business plan che dimostri la redditività dell’investimento. Inoltre il progetto deve coinvolgere un investitore privato indipendente disposto a partecipare per almeno il 30% del fabbisogno finanziario richiesto.

 

BENEFICIARI E FINALITA’

BENEFICIARI
Consorzio; Impresa o Professionista; Cooperativa

DIMENSIONE BENEFICIARI
micro impresa; piccola impresa; media impresa

SETTORE
Agricoltura; Pesca e Affari marittimi; Alimentare

 

INCENTIVI E SPESE

TIPOLOGIA AGEVOLAZIONE
Finanziamento; Venture Capital

Il Fondo opera sia direttamente, sia indirettamente.

Le operazioni finanziarie dirette consistono in:

  • a) assunzioni di partecipazione minoritarie;
  • b) prestiti partecipativi.

Le operazioni finanziarie indirette consistono nell’acquisizione di quote di partecipazione minoritarie di altri fondi privati che investono nel capitale di rischio delle imprese.

Vincoli: apporto di capitali privati (anche di debito) in misura non inferiore al 30% del fabbisogno finanziario (piano investimenti) da parte di investitori privati indipendenti rispetto all’azienda.

Investimento minimo

€ 0

Investimento massimo

€ 0

 

TEMPISTICA INVESTIMENTO

Le richieste di intervento del Fondo vanno indirizzate a: 

Società Gestione Fondi per l’Agroalimentare srl
Viale Liegi, 26 – 00198 – Roma.

Si raccomanda di indicare il riferimento al Fondo di investimento nel capitale di rischio.

DATA APERTURA

DATA CHIUSURA

 

Clausola di esclusione di responsabilità
Warrant Hub S.p.A. non assume alcuna responsabilità per quanto riguarda il contenuto della scheda e ricorda che fanno fede unicamente i testi della legislazione pubblicati nelle edizioni cartacee della Gazzetta Ufficiale e/o Bollettini Ufficiali Regionali e/o qualsiasi altra pubblicazione ufficiale. Warrant Hub S.p.A — Corso Mazzini,11 – 42015 Correggio (RE) Italia – Tel. 0522 7337 – Fax. 0522 692586

Categories

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Navigando il sito, acconsenti all'uso dei cookie e alla conservazione sul tuo dispositivo. Leggi l'Informativa sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi