Friuli Venezia Giulia: progetti di imprenditoria giovanile

AMBITO AGEVOLAZIONE
Regionale

STANZIAMENTO
€ 0

SOGGETTO GESTORE
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

 

DESCRIZIONE

Regolamento concernente criteri e modalità per la concessione di contributi ai sensi della legge regionale n. 5 del 22 marzo 2012 a sostegno di progetti di imprenditoria giovanile.

Con decreto n. 204 del 15 ottobre 2018, pubblicato sul Bur n. 43 del 24 ottobre 2018, sono state apportate modifiche al regolamento.

Sono beneficiarie dei contributi le nuove imprese giovanili che alla data di presentazione della domanda hanno i seguenti requisiti:

  • a) iscrizione al Registro delle imprese della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura (CCIAA) competente per territorio;
  • b) sede legale o unità operativa oggetto dell’investimento ubicata sul territorio regionale;
  • c) non essere in stato di scioglimento o liquidazione volontaria e non essere sottoposte a procedure concorsuali, quali fallimento, liquidazione coatta amministrativa, concordato preventivo, amministrazione controllata e straordinaria.

Sono altresì beneficiarie dei contributi le imprese giovanili da costituire che presentano, in allegato alla domanda di contributo, un impegno a costituire ed iscrivere l’impresa entro 3 mesi dalla scadenza del termine per la presentazione della domanda.

I progetti di imprenditoria giovanile sono realizzati presso la sede legale od unità operative dell’impresa beneficiaria situate nel territorio regionale.

 

BENEFICIARI E FINALITA’

BENEFICIARI
Consorzio; Impresa o Professionista; Cooperativa

DIMENSIONE BENEFICIARI
micro impresa; piccola impresa; media impresa

SETTORE
Industria; Turismo; Commercio; Costruzioni; Audiovisivo; Servizi; ICT; Trasporti; Energia; Agricoltura; Sanità; Cultura; Sociale – No Profit – Altro; Farmaceutico; Alimentare

 

INCENTIVI E SPESE

TIPOLOGIA AGEVOLAZIONE
Contributo

Sono ammissibili le spese strettamente finalizzate alla realizzazione dei progetti di imprenditoria giovanile.

L’importo del contributo è compreso tra 2.500 euro e 20.000 euro; nel caso di società con almeno tre soci tale importo è compreso tra 5.000 euro e 40.000 euro.

L’intensità massima di contributo concedibile è pari al 50% della spesa ammissibile.

Sono finanziabili i progetti di imprenditoria giovanile che prevedono un importo minimo di spesa ammissibile non inferiore a 5.000 euro oppure a 10.000 euro nel caso di società con almeno tre soci.

Impianti e Macchinari; Promozione; Spese generali

Investimento minimo

€ 5.000

Investimento massimo

€ 10.000

 

TEMPISTICA INVESTIMENTO

La domanda di contributo è presentata dall’impresa richiedente al soggetto gestore ai fini dell’ammissione all’articolazione della graduatoria relativa alla provincia nella quale è stabilita la sede legale o l’unità operativa presso cui è realizzato il progetto.

Unioncamere approva il bando, articolato per singolo territorio provinciale, per la presentazione delle domande di contributo, in relazione alle risorse disponibili.

Le risorse a disposizione sono ripartite su base provinciale da Unioncamere. Il riparto è operato in proporzione al numero complessivo delle imprese iscritte al Registro delle imprese di ciascuna Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura, al 31 dicembre dell’anno precedente a quello del riparto.

Unioncamere pubblica il bando sul proprio sito internet ufficiale entro il 30 giugno di ogni anno, ferma restando la facoltà della Giunta regionale di stabilire, mediante deliberazione, una proroga del termine medesimo.

____________________

Per l’anno 2015 le domande devono essere presentate dalle ore 9.15 del 25 agosto 2015 alle ore 16.30 del 2 ottobre 2015 alla Camera di Commercio sul cui territorio è localizzata la sede o l’unità operativa dell’impresa destinataria dell’investimento.

DATA APERTURA
25/08/2015

DATA CHIUSURA

 

Clausola di esclusione di responsabilità
Warrant Hub S.p.A. non assume alcuna responsabilità per quanto riguarda il contenuto della scheda e ricorda che fanno fede unicamente i testi della legislazione pubblicati nelle edizioni cartacee della Gazzetta Ufficiale e/o Bollettini Ufficiali Regionali e/o qualsiasi altra pubblicazione ufficiale. Warrant Hub S.p.A — Corso Mazzini,11 – 42015 Correggio (RE) Italia – Tel. 0522 7337 – Fax. 0522 692586

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Navigando il sito, acconsenti all'uso dei cookie e alla conservazione sul tuo dispositivo. Leggi l'Informativa sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi