Friuli Venezia Giulia: finanziamenti alle PMI
AMBITO AGEVOLAZIONE
Regionale
STANZIAMENTO
€ 0
SOGGETTO GESTORE
Mediocredito del Friuli Venezia Giulia S.p.A.
DESCRIZIONE
La legge regionale 11/2009, contenente misure anticrisi a favore delle imprese, consente di riattivare per ulteriori tipologie di iniziative l’operatività dei finanziamenti agevolati a favore delle PMI industriali (legge regionale 23/2001 art. 6 – “provvista mista”).
Con la modifica del regolamento di attuazione, approvato dalla Giunta regionale il 24 giugno 2009 e pubblicato il 15 luglio 2009 sul BUR 28, sono ora finanziabili:
- a) le spese risultanti dalle seguenti voci del conto economico (art. 2425 codice civile):
1) costi per materie prime, sussidiarie, di consumo e merci (voce B. 6);
2) costi per servizi (voce B. 7);
3) costi per il personale (voce B. 9 lettera a) salari e stipendi; lettera b) oneri sociali);
4) interessi ed altri oneri finanziari (voce C. 17); - b) le operazioni di consolidamento finanziario di piccole e medie imprese interessate dagli effetti di processi di crisi o di ristrutturazione aziendale e limitatamente alla situazione debitoria da questi originata;
- c) le operazioni di consolidamento finanziario che siano coordinate con programmi di ristrutturazione produttiva e/o con operazioni di ricapitalizzazione.
Il regolamento stabilisce, ai sensi del comma 3 e in attuazione dei commi da 1 a 7 dell’articolo 6 della legge regionale 12 settembre 2001, n. 23 (Assestamento del bilancio 2001 e del bilancio pluriennale 2001-2003 ai sensi dell’articolo 18 della legge regionale 16 aprile 1999, n. 7), in materia di interventi nei settori produttivi, i criteri, le direttive di priorità e le modalità per la concessione di finanziamenti agevolati alle microimprese e alle piccole e medie imprese – tutte, di seguito, indicate come “PMI” – industriali, di servizio e loro consorzi, aventi i requisiti di cui all’articolo 2.
Le imprese sono classificate come microimpresa, piccola o media impresa – in conformità con le disposizioni dell’Unione europea, come recepite nella normativa regionale in vigore.
BENEFICIARI E FINALITA’
BENEFICIARI
Consorzio; Impresa o Professionista; Cooperativa
DIMENSIONE BENEFICIARI
micro impresa; piccola impresa; media impresa
SETTORE
Industria; Costruzioni; Audiovisivo; Servizi; ICT; Trasporti; Energia; Sanità; Farmaceutico; Alimentare
INCENTIVI E SPESE
TIPOLOGIA AGEVOLAZIONE
Finanziamento
I finanziamenti possono essere concessi alle condizioni previste dalla Commissione europea per gli aiuti “de minimis", ovvero in alternativa alle condizioni previste per gli aiuti di cui alla Comunicazione della Commissione europea del 17 dicembre 2008, ai sensi del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 3 giugno 2009, quali aiuti sotto forma di tasso d’i nteresse agevolato o quali aiuti di importo limitato.
Alle imprese entrate in difficoltà successivamente al 30 giugno 2008 possono essere concessi finanziamenti solo ai sensi della Comunicazione della Commissione europea del 17 dicembre 2008, purché la situazione delle imprese non risulti irrimediabilmente compromessa in base al piano industriale presentato dalle stesse.
L’ammontare dei finanziamenti a tasso agevolato non è inferiore a 50.000 euro e non può superare complessivamente l’importo di 300.000 euro per impresa.
Ai fini del calcolo del finanziamento attivabile per i costi elencati in Descrizione, sub lettera a), il relativo importo massimo è determinato, con riferimento alle voci ivi indicate, quale media delle spese sostenute negli ultimi tre esercizi, come risultanti dai documenti del conto economico.
Consulenze; Opere Murarie; Impianti e Macchinari; Brevetti; Software; Costi del personale
Investimento minimo
€ 0
Investimento massimo
€ 0
TEMPISTICA INVESTIMENTO
La durata del finanziamento è compresa tra 18 e 36 mesi con tassi agevolati differenziati per i vari regimi di aiuto.
DATA APERTURA
—
DATA CHIUSURA
—
Warrant Hub S.p.A. non assume alcuna responsabilità per quanto riguarda il contenuto della scheda e ricorda che fanno fede unicamente i testi della legislazione pubblicati nelle edizioni cartacee della Gazzetta Ufficiale e/o Bollettini Ufficiali Regionali e/o qualsiasi altra pubblicazione ufficiale. Warrant Hub S.p.A — Corso Mazzini,11 – 42015 Correggio (RE) Italia – Tel. 0522 7337 – Fax. 0522 692586