Friuli Venezia Giulia – contributi per primi tre anni di attivita’ professionale – Lr n. 13-2004
AMBITO AGEVOLAZIONE
Regionale
STANZIAMENTO
€ 0
SOGGETTO GESTORE
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
DESCRIZIONE
Regolamento concernente criteri e modalità per la concessione ai prestatori di attività professionali ordinistiche e non ordinistiche di contributi per le spese di avvio e di funzionamento dei primi tre anni di attività professionale in forma individuale.
Con decreto n. 59 del 30 marzo 2016, pubblicato sul Bur n. 15 del 13 aprile 2016, sono state apportate modifiche al regolamento.
Il regolamento attua quanto previsto dagli articoli 9 e 12 della legge regionale 22 aprile 2004, n. 13 (Interventi in materia di professioni).
Possono beneficiare dei contributi:
- a) i prestatori di attività professionali ordinistiche regolarmente iscritti a ordini o collegi professionali ai sensi dell’articolo 2229 del Codice civile;
- b) i prestatori di attività professionali non ordinistiche, iscritti ad una associazione professionale inserita, ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n. 4 (Disposizioni in materia di professioni non organizzate), nell’elenco delle associazioni professionali che rilasciano l’attestato di qualità dei servizi, pubblicato dal Ministero competente nel proprio sito internet;
- c) i prestatori di attività professionali non ordinistiche iscritti ad un’associazione inserita nel registro delle associazioni di cui all’articolo 4 della legge.
Sono ammessi al contributo unicamente i soggetti che:
- a) hanno la residenza nel territorio regionale;
- b) hanno iniziato l’attività professionale, secondo quanto previsto dall’articolo 2, comma 1, lettera b) da non più di tre anni;
- c) hanno sede legale o operativa nel territorio regionale;
- d) svolgono esclusivamente attività professionale in forma individuale.
BENEFICIARI E FINALITA’
BENEFICIARI
Impresa o Professionista; Privato
DIMENSIONE BENEFICIARI
SETTORE
Industria; Turismo; Commercio; Costruzioni; Audiovisivo; Servizi; ICT; Trasporti; Energia; Sanità; Cultura; Farmaceutico; Alimentare
INCENTIVI E SPESE
TIPOLOGIA AGEVOLAZIONE
Contributo
Sono ammesse a contributo le iniziative che prevedono un piano di spesa ammissibile non inferiore a 3.000 euro. Il limite massimo di spesa ammesso a contributo è pari a 40.000 euro. Le spese devono essere strettamente connesse all’avvio e al funzionamento dei primi tre anni di attività professionale.
L’ammontare del contributo è pari al 50% delle spese ammissibili. L’importo del contributo è compreso tra 1.500 euro e 20.000 euro.
Opere Murarie; Impianti e Macchinari; Software; Promozione; Spese generali
Investimento minimo
€ 3.000
Investimento massimo
€ 40.000
TEMPISTICA INVESTIMENTO
Le domande di contributo sono presentate, nel rispetto della normativa fiscale vigente sull’imposta di bollo, all’ufficio competente. Con decreto del Direttore dell’ufficio competente, reso disponibile sul sito internet della Regione, sono approvati lo schema di domanda e i relativi allegati.
DATA APERTURA
—
DATA CHIUSURA
—
Warrant Hub S.p.A. non assume alcuna responsabilità per quanto riguarda il contenuto della scheda e ricorda che fanno fede unicamente i testi della legislazione pubblicati nelle edizioni cartacee della Gazzetta Ufficiale e/o Bollettini Ufficiali Regionali e/o qualsiasi altra pubblicazione ufficiale. Warrant Hub S.p.A — Corso Mazzini,11 – 42015 Correggio (RE) Italia – Tel. 0522 7337 – Fax. 0522 692586