CCIAA Genova: Impresapiu’ per avvio di nuove imprese e potenziamento di imprese esistenti
AMBITO AGEVOLAZIONE
Locale
STANZIAMENTO
€ 0
SOGGETTO GESTORE
CCIAA Genova
DESCRIZIONE
Impresapiù è un’iniziativa promossa da Camera di Commercio di Genova e Città Metropoliana di Genova per favorire l’avvio di nuove imprese e per il potenziamento delle imprese già esistenti.
Attraverso specifiche convenzioni Camera di Commercio di Genova e Città Metropolitana di Genova, con proprie risorse finanziarie, si costituiscono soggetti garanti fino alla concorrenza di 1.000.000 euro ciascuna a parziale controgaranzia del rischio assunto in primo grado dai Consorzi fidi aderenti all’iniziativa; con questo sistema si genera un frazionamento fra più soggetti del rischio d’impresa e ogni nuovo progetto imprenditoriale o potenziamento di attività esistente potrà più agevolmente trovare accesso al credito bancario.
Tipologie di imprese e investimenti ammessi:
- imprese di ogni settore di nuova costituzione (iscritte al Registro Imprese da non più di 18 mesi) o imprese di cui alla legge 215/1992 (imprenditoria femminile) per investimenti in beni strumentali, acquisto di terreni agricoli, acquisto di aziende o partecipazioni societarie complementari e strategiche all’attività imprenditoriale svolta, spese generali di inizio attività,
- imprese di ogni settore – non di nuova costituzione o non femminili – per realizzare investimenti per operazioni di internazionalizzazione, anche attraverso l’acquisizione di partecipazioni societarie complementari e strategiche all’attività imprenditoriale svolta, per investimenti in ricerca e sviluppo per processi o prodotti innovativi, acquisto e sviluppo software, macchinari, impianti di produzione e mezzi di trasporto strumentali all’attività,
- imprese di ogni settore – non di nuova costituzione o non femminili – per investimenti destinati all’acquisto di immobili strumentali all’attività, alla ristrutturazione e al rinnovo dei locali e delle attrezzature fisse e mobili e degli arredi, per l’acquisto di aziende o di rami d’azienda o di partecipazioni societarie complementari e strategiche all’attività imprenditoriale svolta,
- imprese agricole – non di nuova costituzione o non femminili – per l’acquisto di terreni agricoli.
BENEFICIARI E FINALITA’
BENEFICIARI
Consorzio; Impresa o Professionista; Cooperativa
DIMENSIONE BENEFICIARI
micro impresa; piccola impresa; media impresa; grande impresa
SETTORE
Industria; Turismo; Commercio; Costruzioni; Audiovisivo; Servizi; ICT; Trasporti; Energia; Agricoltura; Pesca e Affari marittimi; Pubblica Amministrazione; Sanità; Cultura; Farmaceutico; Alimentare
INCENTIVI E SPESE
TIPOLOGIA AGEVOLAZIONE
Garanzia
L’aiuto viene erogato nella forma della garanzia.
Le operazioni di finanziamento garantite in primo grado dai Consorzi fidi per le quali opera la controgaranzia rientreranno nelle seguenti forme tecniche e limiti di durata e importo:
- importo minimo: euro 10.000
- importo massimo per finanziamenti chirografari e/o leasing mobiliari di durata da 18 fino a 96 mesi: euro 100.000
- importo massimo per mutui ipotecari e/o leasing immobiliari di durata fino a 20 anni: euro 100.000
Investimento minimo
€ 0
Investimento massimo
€ 0
TEMPISTICA INVESTIMENTO
Ogni imprenditore interessato all’iniziativa potrà prendere contatti con uno dei sotto elencati Consorzi fidi convenzionati:
- Cooperativa artigiana di garanzia – Coarge
- Credit Com Liguria
- Rete Fidi Liguria
DATA APERTURA
—
DATA CHIUSURA
—
Warrant Hub S.p.A. non assume alcuna responsabilità per quanto riguarda il contenuto della scheda e ricorda che fanno fede unicamente i testi della legislazione pubblicati nelle edizioni cartacee della Gazzetta Ufficiale e/o Bollettini Ufficiali Regionali e/o qualsiasi altra pubblicazione ufficiale. Warrant Hub S.p.A — Corso Mazzini,11 – 42015 Correggio (RE) Italia – Tel. 0522 7337 – Fax. 0522 692586