Basilicata: contributi per lo svuotamento del bacino dei Lavoratori socialmente utili

AMBITO AGEVOLAZIONE
Regionale

STANZIAMENTO
€ 2.120.000

SOGGETTO GESTORE
Regione Basilicata

 

DESCRIZIONE

Misure per lo svuotamento del bacino dei Lavoratori socialmente utili a carico del bilancio regionale o del Fondo Sociale per l’Occupazione e la Formazione (FSOF).  

Misure di incentivazione per lo svuotamento del bacino dei Lavoratori socialmente utili cosiddetti ‘autofinanziati’ a carico del bilancio regionale

L’intervento finanzia misure di incentivazione dirette al transito dei Lavoratori socialmente utili all’interno di attività occupazionali stabili.

Sono destinatari delle misure i Lavoratori socialmente utili cosiddetti ‘autofinanziati’ a carico del bilancio regionale.

Beneficiari

Possono promuovere le azioni dirette allo svuotamento del bacino:

  • soggetti pubblici e privati interessati all’assunzione di LSU;
  • lavoratori interessati all’avvio di attività di lavoro autonomo e di impresa e che volontariamente rinunciano alla prosecuzione delle attività socialmente utili.

Le misure dispongono della somma complessiva di € 776.052,06.

Misure di incentivazione per lo svuotamento del bacino dei Lavoratori socialmente utili a carico del Fondo Sociale per l’Occupazione e la Formazione (FSOF)

L’intervento finanzia misure di incentivazione dirette al transito dei Lavoratori socialmente utili all’interno di attività occupazionali stabili.

Sono destinatari delle misure i Lavoratori socialmente utili a carico del Fondo Sociale per l’Occupazione e la Formazione (FSOF).  

Beneficiari

Possono promuovere le azioni dirette allo svuotamento del bacino:

  • soggetti pubblici e privati interessati all’assunzione di LSU;
  • lavoratori interessati all’avvio di attività di lavoro autonomo e di impresa e che volontariamente rinunciano alla prosecuzione delle attività socialmente utili.

La dotazione per le misure ammonta a € 1.343.947,94 euro.

 

BENEFICIARI E FINALITA’

BENEFICIARI
Consorzio; Pubblica Amministrazione; Impresa o Professionista; Privato; Cooperativa

DIMENSIONE BENEFICIARI
micro impresa; piccola impresa; media impresa; grande impresa;

SETTORE
Industria; Turismo; Commercio; Costruzioni; Audiovisivo; Servizi; ICT; Trasporti; Energia; Pubblica Amministrazione; Sanità; Cultura; Sociale – No Profit – Altro; Farmaceutico; Alimentare

 

INCENTIVI E SPESE

TIPOLOGIA AGEVOLAZIONE
Contributo

Misure di incentivazione per lo svuotamento del bacino dei LSU ‘autofinanziati’

Ai soggetti che assumono con contratto a tempo indeterminato pieno o part-time i lavoratori LSU ‘autofinanziati’ è riconosciuto un contributo una tantum nella misura di:

  • 40.000 euro per ogni lavoratore LSU di età inferiore a 50 anni alla data dell’assunzione a tempo pieno e indeterminato;
  • 30.000 euro per ogni lavoratore LSU di età superiore a 50 anni alla data dell’assunzione a tempo pieno e indeterminato.

I contributi saranno calcolati proporzionalmente in caso di contratto a tempo parziale.

I contributi saranno revocati in caso di cessazione del rapporto di lavoro relativo ai LSU stabilizzati ento tre anni dalla data di assunzione e senza giusta causa.

Ai lavoratori ‘autofinanziati’ che si costituiscono in cooperative, in forme societarie o che intraprendono un lavoro autonomo è riconosciuto un contributo una tantum di 20.000 euro a persona.

Ai lavoratori ‘autofinanziati’ che intraprendono un lavoro autonomo o in forme societarie o in società cooperative è corrisposto un ulteriore contributo una tantum pari al 70% delle spese per l’acquisto, la costituzione, la ristrutturazione dei locali sede dell’impresa, l’acquisto di macchinari e attrezzature nella misura massima di 10.000 euro.

Ai lavoratori ‘autofinanziati’ che volontariamente dichiarano di voler fuoriuscire dalla platea regionale è riconosciuto un contributo a fondo perduto nella misura di:

  • 30.000 euro per i lavoratori di età inferiore a 50 anni alla data di presentazione della domanda;
  • 20.000 euro per i lavoratori di età superiore a 50 anni alla data di presentazione della domanda.

Misure di incentivazione per lo svuotamento del bacino dei LSU a carico del FSOF

Ai soggetti che assumono con contratto a tempo indeterminato pieno o part-time i lavoratori LSU a carico del FSOF è riconosciuto un contributo una tantum nella misura di:

  • 40.000 euro per ogni lavoratore LSU di età inferiore a 50 anni alla data dell’assunzione a tempo pieno e indeterminato;
  • 30.000 euro per ogni lavoratore LSU di età superiore a 50 anni alla data dell’assunzione a tempo pieno e indeterminato.

I contributi saranno calcolati proporzionalmente in caso di contratto a tempo parziale.

I contributi saranno revocati in caso di cessazione del rapporto di lavoro relativo ai LSU stabilizzati ento tre anni dalla data di assunzione e senza giusta causa.

Ai lavoratori a carico del FSOF che si costituiscono in cooperative, in forme societarie o che intraprendono un lavoro autonomo è riconosciuto un contributo una tantum di 20.000 euro a persona.

Ai lavoratori a carico del FSOF che intraprendono un lavoro autonomo o in forme societarie o in società cooperative è corrisposto un ulteriore contributo una tantum pari al 70% delle spese per l’acquisto, la costituzione, la ristrutturazione dei locali sede dell’impresa, l’acquisto di macchinari e attrezzature nella misura massima di 10.000 euro.

Ai lavoratori a carico del FSOF che volontariamente dichiarano di voler fuoriuscire dalla platea regionale è riconosciuto un contributo a fondo perduto nella misura di:

  • 30.000 euro per i lavoratori di età inferiore a 50 anni alla data di presentazione della domanda;
  • 20.000 euro per i lavoratori di età superiore a 50 anni alla data di presentazione della domanda.

Investimento minimo

€ 0

Investimento massimo

€ 0

 

TEMPISTICA INVESTIMENTO

I termini per la presentazione delle domande saranno definiti con successivi adempimenti amministrativi e gestionali.

DATA APERTURA

DATA CHIUSURA

 

Clausola di esclusione di responsabilità
Warrant Hub S.p.A. non assume alcuna responsabilità per quanto riguarda il contenuto della scheda e ricorda che fanno fede unicamente i testi della legislazione pubblicati nelle edizioni cartacee della Gazzetta Ufficiale e/o Bollettini Ufficiali Regionali e/o qualsiasi altra pubblicazione ufficiale. Warrant Hub S.p.A — Corso Mazzini,11 – 42015 Correggio (RE) Italia – Tel. 0522 7337 – Fax. 0522 692586

Categories

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Navigando il sito, acconsenti all'uso dei cookie e alla conservazione sul tuo dispositivo. Leggi l'Informativa sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi