Calabria: bando Contratti di investimento
AMBITO AGEVOLAZIONE
Regionale
STANZIAMENTO
€ 0
SOGGETTO GESTORE
Regione Calabria
DESCRIZIONE
Bando di attuazione della Linea di Intervento 7.1.5.2 – Contratti di Investimento per la realizzazione o il potenziamento di micro-filiere produttive locali all’interno dei Progetti Locali di Sviluppo, del Por Calabria Fesr 2007/2013.
Il Contratto di Investimento deve riferirsi a uno specifico Programma Integrato di Investimento articolato in:
- Un Piano di Sviluppo Interaziendale, proposto da un Consorzio, Società Consortile, o da aggregazioni di PMI costituite sotto la forma del “contratto di rete”;
- Piani di Sviluppo Aziendale, proposti dalle PMI consorziate o facenti parte del contratto di rete.
Il Piano di Sviluppo Interaziendale del Soggetto consortile è articolato in uno o più dei seguenti Piani specifici:
- A – Piano di Investimento Produttivo Interaziendale;
- B – Piano Integrato di Servizi Reali Interaziendale.
Il Piano di Sviluppo Aziendale delle singole imprese partecipanti è articolato in uno o più dei seguenti Piani Specifici:
- A – Piano di Investimenti Produttivi Aziendale;
- B – Piano Integrato di Servizi Reali Aziendale.
Possono presentare la richiesta di agevolazione per i Contratti di Investimento le micro, piccole e medie imprese (PMI), secondo la definizione di cui all’Allegato 1 del Reg. (CE) n. 800/2008, che intendono realizzare Programmi Integrati di Investimenti nell’ambito di proprie unità produttive ubicate nel territorio della Regione Calabria e nello specifico nei territori dei comuni facenti parte dei PISL cui si riferisce la richiesta di agevolazione.
Possono essere ammessi alle agevolazioni esclusivamente i Piani di Sviluppo Interaziendale/Aziendale con le limitazioni e i divieti previsti dalla vigente normativa comunitaria, nazionale e regionale di riferimento.
BENEFICIARI E FINALITA’
BENEFICIARI
Consorzio; Impresa o Professionista; Cooperativa
DIMENSIONE BENEFICIARI
micro impresa; piccola impresa; media impresa
SETTORE
Industria; Turismo; Commercio; Costruzioni; Audiovisivo; ICT; Trasporti; Energia; Cultura; Farmaceutico; Alimentare
INCENTIVI E SPESE
TIPOLOGIA AGEVOLAZIONE
Contributo
Negli Avvisi attuativi delle presenti Direttive verranno stabiliti gli importi minimi e massimi delle spese agevolabili ai fini dell’ammissione deiPiani di Sviluppo Aziendale e Interaziendale.
Le agevolazioni per i Contratti di Investimento sono concesse in conformità a quanto previsto dal Regolamento (CE) n. 800/2008 della Commissione del 6 agosto 2008 che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato comune in applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato (regolamento generale di esenzione per categoria), pubblicato nella G.U.C.E. del 09 agosto 2008, e dal Regolamento (UE) n. 1407/2013 della Commissione del 18 dicembre 2013 relativo all’applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea agli aiuti «de minimis».
Opere Murarie; Impianti e Macchinari; Brevetti; Software; Spese generali; Costi del personale
Investimento minimo
€ 0
Investimento massimo
€ 0
TEMPISTICA INVESTIMENTO
La selezione degli Contratti i Investimento potrà avvenire con procedura “valutativa a graduatoria” ovvero con procedura “negoziale”.
I Soggetti devono inoltrare all’Amministrazione regionale, la Domanda di Agevolazione, gli allegati e la documentazione secondo i tempi e le procedure che verranno stabilite negli specifici Avvisi Pubblici.
DATA APERTURA
—
DATA CHIUSURA
—
Warrant Group srl non assume alcuna responsabilità per quanto riguarda il contenuto della scheda e ricorda che fanno fede unicamente i testi della legislazione pubblicati nelle edizioni cartacee della Gazzetta Ufficiale e/o Bollettini Ufficiali Regionali e/o qualsiasi altra pubblicazione ufficiale. Warrant Group S.r.l — Corso Mazzini,11 – 42015 Correggio (RE) Italia – Tel. 0522 7337 – Fax. 0522 692586