Basilicata: bando Sistema di incubatori
AMBITO AGEVOLAZIONE
Regionale
STANZIAMENTO
€ 0
SOGGETTO GESTORE
Sviluppo Basilicata
DESCRIZIONE
Invito di Sviluppo Basilicata che favorisce e sostiene iniziative e progetti di impresa nell’ambito della creatività, della green economy e delle biotecnologie.
Gli incubatori d’impresa sono strutture finalizzate alla nascita e allo sviluppo di piccole e medie imprese innovative. Hanno la funzione di accogliere imprese e di assisterle fornendo spazi fisici, strutture logistiche condivise, servizi di base, formazione e finanza dedicata. Sono uno strumento di sviluppo territoriale, producono nuova occupazione, sostengono l’economia locale e promuovono specifici settori produttivi.
In Basilicata la società gestisce un Sistema di Incubatori d’impresa composto da complessi immobiliari organizzati a disposizione di imprese, persone fisiche e progetti:
-
un incubatore nei Rioni Sassi concesso in uso dal Comune di Matera ad Invitalia – Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa S.p.A. che ne ha curato il restauro architettonico ai sensi della Legge 208/98
-
un incubatore in Val D’Agri concesso in usufrutto dal Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Potenza ad Invitalia – Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa S.p.A. che ne ha curato la ristrutturazione funzionale ai sensi della Legge 208/98
-
un incubatore presso l’area Biblioteca e l’area Magazzino del Centro di Ricerca Metapontum Agrobios concessi dalla Società Metapontum Agrobios s.r.l. a Sviluppo Basilicata.
Il Sistema Incubatori gestito da Sviluppo Basilicata supera i modelli di incubazione tradizionali perchè è al tempo stesso:
- incubatore fisico focalizzato sulla fornitura di spazi e di servizi di base, ambienti che consentono lo sviluppo di uno stile di comportamento e di una identità condivisa dagli ospiti
- hub in cui incontrare progetti e persone, stimolare la proliferazione di idee/imprese creative, grazie a una rete di relazioni e di opportunità
- network multilivello orientato allo sviluppo di alleanze e cooperazioni sia interne che esterne
- innovatore sociale contribuisce a cambiare il modo di pensare perché tra le sue mura si incontrano figure cardine nel processo di evoluzione socio-economica (l’artista, il designer, l’urban manager, l’esperto in sistemi di energia eco-sostenibili, il tecnico per la produzione delle energie rinnovabili, il web designer, l’informatico, il professionista digitale, il creatore di app, il ricercatore), perché stimola l’osservazione, la contaminazione, la connessione, la sana concorrenza e la spinta propulsiva all’innovazione
Obiettivi – Tramite il Sistema di Incubatori Sviluppo Basilicata intende promuovere la creazione e lo sviluppo di progetti e imprese al fine di:
- valorizzare le potenzialità di giovani e ricercatori pronti ad attivarsi su percorsi imprenditoriali,
- stimolare la nascita di idee imprenditoriali innovative,
- favorire l’occupazione, in particolare quella giovanile,
- agevolare lo sviluppo e la competitività delle imprese esistenti,
- creare una solida rete di imprese integrate,
- favorire il consolidamento di una cultura imprenditoriale attraverso la creazione e lo sviluppo di impresa,
- sostenere l’economia locale,
- promuovere specifici settori produttivi e di servizi,
- sostenere il trasferimento tecnologico delle imprese e dei soggetti incubati attraverso la stipula di partnership dedicate tra cui Università e Centri di Ricerca (Università degli Studi della Basilicata, Metapontum Agrobios) per favorire l’utilizzo del sistema delle competenze e delle attrezzature scientifiche e tecnologiche presenti in Basilicata.
Settori – Il sistema incubatori si propone come progetto di funzioni strategiche dedicate alle industrie creative, alla green economy, alle biotecnologie.
Destinatari – I destinatari sono persone fisiche, giovani, creativi, ricercatori, professionisti, spin off, imprese costituite e costituende.
BENEFICIARI E FINALITA’
BENEFICIARI
Consorzio; Impresa o Professionista; Privato; Cooperativa
DIMENSIONE BENEFICIARI
micro impresa; piccola impresa; media impresa;
SETTORE
Industria; Costruzioni; Servizi; ICT; Trasporti; Energia; Cultura; Farmaceutico; Alimentare
INCENTIVI E SPESE
TIPOLOGIA AGEVOLAZIONE
L’offerta comprende:
- Networking e Relazioni
– connessioni a business networks locali ed europei;
– accesso a reti di relazione in ambito creativo/culturale e green/energia/biotecnologie supporto nella ricerca di partner per progetti comunitari;
– sistema di competenze nell’ambito dell’ingegneria finanziaria e della finanza agevolata; - Sistema delle competenze scientifiche e tecnologiche
– partenariato con Università e Centri di ricerca per l’utilizzo agevolato dei laboratori scientifici, delle attrezzature e del sistema delle competenze sui settori di riferimento dell’IncHUBatore; - Spazi fisici, servizi logistici e informatici
– moduli per laboratori industriali e laboratori hi-tech per la produzione di beni e servizi;
– spazi destinati al co-working all’interno di un ambiente multidisciplinare pensati per consentire scambi e interazioni;
– spazi e attrezzature comuni (sala meeting/formazione, centralino, reception, vigilanza);
– spazi esterni per eventi e installazioni;
– sistemi informativi comuni.
Il corrispettivo per la prestazione dei servizi, incluso la fruizione degli spazi, è definito in base ai seguenti parametri:
- euro 5/mq mensili per gli spazi adibiti a laboratori produttivi;
- euro 7/mq mensili per gli spazi adibiti a laboratori di servizi;
- euro 100 mensili per le postazioni di co-working.
Investimento minimo
€ 0
Investimento massimo
€ 0
TEMPISTICA INVESTIMENTO
Il tempo di permanenza all’interno dell’incubatore è di 3 anni prorogabili per altri 3.
L’utilizzo della postazione di co-working ha una durata di 6 mesi prorogabile per altri 6 mesi.
La domanda deve essere indirizzata a Sviluppo Basilicata Spa – Via Centomani 11 – 85100 Potenza.
Le domande possono essere presentate sino ad esaurimento degli spazi disponibili offerti.
DATA APERTURA
—
DATA CHIUSURA
—
Warrant Group srl non assume alcuna responsabilità per quanto riguarda il contenuto della scheda e ricorda che fanno fede unicamente i testi della legislazione pubblicati nelle edizioni cartacee della Gazzetta Ufficiale e/o Bollettini Ufficiali Regionali e/o qualsiasi altra pubblicazione ufficiale. Warrant Group S.r.l — Corso Mazzini,11 – 42015 Correggio (RE) Italia – Tel. 0522 7337 – Fax. 0522 692586